5 tendenze del mercato IT nel 2022: intelligenza artificiale, cybersecurity e outsourcing

5 tendenze del mercato IT nel 2022: intelligenza artificiale, cybersecurity e outsourcing

5 tendenze del mercato IT

Il settore ICT negli ultimi anni è sempre più innovativo e fondamentale nello sviluppo dell’intero sistema economico. 

La forte richiesta di tecnologie all’avanguardia, ha favorito l’assunzione di numerosi sviluppatori software altamente specializzati e importanti investimenti in soluzioni innovative e sicure.

In questo articolo scopriremo quali sono le ultime novità del mercato IT e quali sono le previsioni per il futuro per gli operatori del settore.

Crescita dell’occupazione per i software developer: quanto aumenterà la richiesta?

Con l’adozione di AI, ML e piattaforme di sviluppo low-code, si potrebbe pensare che nei prossimi anni la domanda di professionisti IT diminuirà a causa della facilità di utilizzo di queste nuove tecnologie.

Al contrario, si stima che la crescita delle opportunità di lavoro per gli sviluppatori software aumenterà del 20%

Nel 2022 si prevede che oltre 1,3 milioni di professionisti della tecnologia lavoreranno nel settore dello sviluppo software. 

Sicurezza informatica

I team tecnologici di tutto il mondo stanno dando priorità alla sicurezza e alla protezione delle loro applicazioni. 

Oltre il 30% dei team di sviluppo software dispone di un dipartimento specializzato in sicurezza informatica e controllo qualità. Queste business unit si occupano di:

  • rispondere a vulnerabilità o minacce alla sicurezza e ridurre al minimo le perdite
  • difendere il software aziendale da codici dannosi, errori di codifica e errori di crittografia
  • simulazione di attacchi hacker e analisi della sicurezza statica (SAST)
  • garantire la qualità dei codici.

I linguaggi di programmazione più diffusi

Javascript è uno dei linguaggi ampiamente utilizzati, insieme a Python e React JS.

Nel nostro blog è presente un articolo che analizza nel dettaglio i linguaggi di programmazione più diffusi. Clicca qui se l’argomento è di tuo interesse.

Il lavoro a distanza è ormai una realtà diffusa

Secondo un recente sondaggio, il 42,98% degli intervistati lavora completamente da remoto

Allo stesso modo, il 42,44% degli intervistati alterna il lavoro a distanza con quello in ufficio. 

Queste cifre mostrano che le aziende di tutto il mondo sono favorevoli all’attività lavorativa da remoto, poiché hanno compreso che i vantaggi superano gli svantaggi.

Questa tendenza è sicuramente influenzata anche dalla recente crisi energetica che ha sicuramente favorito lo smart working

Infatti, il lavoro a distanza riduce notevolmente gli spostamenti dei lavoratori, consente alle aziende di risparmiare sul riscaldamento e sui consumi energetici e infine permette di affidarsi a professionisti provenienti da tutto il mondo.

La carenza globale di talenti persiste: l’outsourcing IT è sempre più ricercato

Secondo un recente sondaggio McKinsey, oltre l’85% delle organizzazioni fatica a trovare sviluppatori informatici a causa della poca disponibilità di professionisti.

Ecco alcune statistiche relative alla carenza globale di talenti e allo sviluppo dell’outsourcing:

  • si prevede che il numero di posizioni vacanti nel settore dello sviluppo software raggiungerà 85,2 milioni entro il 2030
  • aumenta il numero di aziende che esternalizzano lo sviluppo di software per risolvere la difficoltà di trovare risorse disponibili
  • il mercato globale dell’outsourcing IT raggiungerà i 410,2 miliardi di dollari entro il 2027.

Sei alla ricerca di Partner IT e Software Developer esperti per lo sviluppo del tuo software?

Inviaci la tua richiesta, ti contatteremo in tempi brevi per trovare la migliore soluzione per la tua esigenza.

Richiesta inoltrata. Ti contatteremo a breve
Si è verificato qualche problema durante l'invio. Riprova o scrivici una mail
5 tendenze del mercato IT

Il settore ICT negli ultimi anni è sempre più innovativo e fondamentale nello sviluppo dell’intero sistema economico. 

La forte richiesta di tecnologie all’avanguardia, ha favorito l’assunzione di numerosi sviluppatori software altamente specializzati e importanti investimenti in soluzioni innovative e sicure.

In questo articolo scopriremo quali sono le ultime novità del mercato IT e quali sono le previsioni per il futuro per gli operatori del settore.

Crescita dell’occupazione per i software developer: quanto aumenterà la richiesta?

Con l’adozione di AI, ML e piattaforme di sviluppo low-code, si potrebbe pensare che nei prossimi anni la domanda di professionisti IT diminuirà a causa della facilità di utilizzo di queste nuove tecnologie.

Al contrario, si stima che la crescita delle opportunità di lavoro per gli sviluppatori software aumenterà del 20%

Nel 2022 si prevede che oltre 1,3 milioni di professionisti della tecnologia lavoreranno nel settore dello sviluppo software. 

Sicurezza informatica

I team tecnologici di tutto il mondo stanno dando priorità alla sicurezza e alla protezione delle loro applicazioni. 

Oltre il 30% dei team di sviluppo software dispone di un dipartimento specializzato in sicurezza informatica e controllo qualità. Queste business unit si occupano di:

  • rispondere a vulnerabilità o minacce alla sicurezza e ridurre al minimo le perdite
  • difendere il software aziendale da codici dannosi, errori di codifica e errori di crittografia
  • simulazione di attacchi hacker e analisi della sicurezza statica (SAST)
  • garantire la qualità dei codici.

I linguaggi di programmazione più diffusi

Javascript è uno dei linguaggi ampiamente utilizzati, insieme a Python e React JS.

Nel nostro blog è presente un articolo che analizza nel dettaglio i linguaggi di programmazione più diffusi. Clicca qui se l’argomento è di tuo interesse.

Il lavoro a distanza è ormai una realtà diffusa

Secondo un recente sondaggio, il 42,98% degli intervistati lavora completamente da remoto

Allo stesso modo, il 42,44% degli intervistati alterna il lavoro a distanza con quello in ufficio. 

Queste cifre mostrano che le aziende di tutto il mondo sono favorevoli all’attività lavorativa da remoto, poiché hanno compreso che i vantaggi superano gli svantaggi.

Questa tendenza è sicuramente influenzata anche dalla recente crisi energetica che ha sicuramente favorito lo smart working

Infatti, il lavoro a distanza riduce notevolmente gli spostamenti dei lavoratori, consente alle aziende di risparmiare sul riscaldamento e sui consumi energetici e infine permette di affidarsi a professionisti provenienti da tutto il mondo.

La carenza globale di talenti persiste: l’outsourcing IT è sempre più ricercato

Secondo un recente sondaggio McKinsey, oltre l’85% delle organizzazioni fatica a trovare sviluppatori informatici a causa della poca disponibilità di professionisti.

Ecco alcune statistiche relative alla carenza globale di talenti e allo sviluppo dell’outsourcing:

  • si prevede che il numero di posizioni vacanti nel settore dello sviluppo software raggiungerà 85,2 milioni entro il 2030
  • aumenta il numero di aziende che esternalizzano lo sviluppo di software per risolvere la difficoltà di trovare risorse disponibili
  • il mercato globale dell’outsourcing IT raggiungerà i 410,2 miliardi di dollari entro il 2027.

Sei alla ricerca di Partner IT e Software Developer esperti per lo sviluppo del tuo software?

Inviaci la tua richiesta, ti contatteremo in tempi brevi per trovare la migliore soluzione per la tua esigenza.

Richiesta inoltrata. Ti contatteremo a breve
Si è verificato qualche problema durante l'invio. Riprova o scrivici una mail